La classe di cucina
Dove e come si svolge La classe nella maggioranza dei casi si svolge presso l’abitazione dell’organizzatore, vengono fornite tutte le attrezzature necessarie e gli ingredienti. I partecipanti non si limitano ad osservare ma preparano personalmente i vari piatti con la supervisione della cuoca/o. Al termine tutti a tavola e insieme si pranza o cena quello che si è preparato. Chi insegna Mai in nessun caso vengono coinvolti professionisti della cucina, si tratta sempre di casalinghe, mamme, nonne, pescatori, negozianti in poche parole appassionati che con il cibo trafficano quotidianamente. Proposte "Mare": caponata, busiate al pesto trapanese, polpette di tonno, biscotti di mandorle 9,00-14,00 "Terra": gnocculi alla norma, carne panata alla siciliana, patate arrosto con finocchiella, cassatelle di ricotta 9,00-14,00 "Pic nic": arancini, cannoli 9,00-14,00 Ricotta, miele e pizza:
17,30-21,30 Pesca e mangia: 9,00-17,00
Uscita in barca per raggiungere la zona dove sono calate le reti o le nasse
che vengono salpate aiutando i pescatori. Tonno sott’olio: 2 appuntamenti in giorni consecutivi. Gli appuntamenti hanno una durata di circa 4 ore ciascuno e terminano sempre con una mangiata.
Tariffe a richiesta +39 3475178338 |
||||